Segnalo questo intervento del medievista Alessandro Barbero: lo trovo uno strumento didattico molto efficace per mostrare l’eredità ancora viva del Medioevo, smontando il diffuso luogo comune secondo il quale la storia contemporanea sarebbe più importante di quella precedente per comprendere il presente.
Categoria: Materiali
STATO E CHIESA IN ITALIA
Segnalo il percorso didattico “Stato e Chiesa in Italia dalla questione romana al 1948”, pubblicato tempo fa sulla rivista “LineaTempOnline”:
http://diesse.org/default.asp?id=500